Le ambizioni sbagliate (I grandi tascabili) (Italian Edition)
(Sempre inquietante fino al limite dello scabroso, nel suo...)
Sempre inquietante fino al limite dello scabroso, nel suo secondo romanzo Moravia rivela il suo impegno civile in un testo di spietata denuncia del vizio e della società.
(Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo romanzo co...)
Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo romanzo costituisce una tappa fondamentale del viaggio di Moravia attraverso le istituzioni borghesi e il loro scacco. Protagonista è uno scrittore di sceneggiature i cui rapporti con la moglie si illuminano e si complicano a contatto con il mondo della produzione cinematografica, della carriera e del successo. A differenza de L'amore coniugale che racconta la storia di un tradimento, Il disprezzo muove da un dato positivo, un caso di fedeltà matrimoniale, per chiarirne tutta la natura di illusione, di reale sconfitta e di profonda, modernissima contraddizione.
(Il primo folgorante capolavoro di Alberto Moravia pubblic...)
Il primo folgorante capolavoro di Alberto Moravia pubblicato nel 1929. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'"indifferenza a" condizione esistenziale assoluta.L'edizione ebook non contiene gli apparati critici dell'edizione Tascabili Bompiani.
Racconti Romani (I Grandi Tascabili) (Italian Edition)
(I Racconti romani di Alberto Moravia si riallacciano a un...)
I Racconti romani di Alberto Moravia si riallacciano a una tradizione iniziata dal Belli con la sua opera monumentale e poi continuata da poeti e narratori romani come Pascarella, Trilussa e altri. Anche qui ritroviamo un personaggio anonimo del popolo o della piccola borghesia romana, cha parla in prima persona, raccontando i suoi casi e quelli della sua gente. Il linguaggio non è più il dialetto stretto belliano o quello temperato di Trilussa, ma un italiano qua e là colorito da parole e locuzione romanesche. La città e il popolo di Roma sono naturalmente molto cambiati da un secolo a questa parte: qui viene descritta la Roma moderna e un po’ stralunata del primo decennio del dopoguerra; una Roma libera e insieme alienata; molteplice, vitale e insieme deturpata, piena di incontri, di imprevisti, di avventure, ma anche di rassegnazioni e di angosce. Un libro ricchissimo, un grande atto della commedia umana di un nostro non lontano passato.
(Wonderful thriller book which questions the fascist posit...)
Wonderful thriller book which questions the fascist position in Italy during and post WWII. It also questions the action of trying to turn humans into machines.
La Ciociara (I Grandi Tascabili) (Italian Edition)
(La ciociara è la storia delle avventure di una madre e un...)
La ciociara è la storia delle avventure di una madre e una figlia, costrette dal caso a passare un anno nelle prossimità del fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma La ciociara è anche soprattutto la descrizione di due atti di violenza, l'uno collettivo e l'altro individuale, la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro né un paese né una donna sono più quello che erano prima. Un cambiamento profondo è avvenuto, un passaggio si è verificato da uno strato di innocenza e integrità a un altro di nuova e amara consapevolezza. D'altra parte tutte le guerre che penetrano profondamente nel territorio di un paese e colpiscono le popolazioni civili sono stupri. La ciociara non è un libro di guerra nel senso tradizionale del termine; è un romanzo in cui è narrata l'esperienza umana di quella violenza profanatoria che è la guerra.
(Seix Barral. Barcelona. 1983. Encuadernación en tapa dura...)
Seix Barral. Barcelona. 1983. Encuadernación en tapa dura de editorial estampada. 20 cm. 284 p. Moravia, Alberto (1907-1990). Traduccion de Domingo Pruna. Obras maestras de la literatura contemporanea. vol. 10 .. Este libro es de segunda mano y tiene o puede tener marcas y señales de su anterior propietario. Cubierta deslucida. ISBN: 84-322-2170-8
Alberto Moravia, pseudonym of Alberto Pincherle was an Italian journalist, short-story writer, and novelist known for his fictional portrayals of social alienation and loveless sexuality. He was a major figure in 20th-century Italian literature.
Background
Alberto Moravia was born Alberto Pincherle on November 28, 1907, in Rome, the son of a well-to-do architect. His Jewish Venetian father, Carlo, was an architect and a painter. His Catholic Anconitan mother, Teresa Iginia de Marsanich, was of Dalmatian origin. His family had interesting twists and developed a complex cultural and political character. The brothers Carlo and Nello Rosselli, founders of the anti-fascist resistance movement Giustizia e Libertà, murdered in France by Benito Mussolini's order in 1937, were paternal cousins and his maternal uncle, Augusto De Marsanich, was an undersecretary in the National Fascist Party cabinet.
Career
Moravia contracted tuberculosis of the bone (a form of osteomyelitis usually caused by Mycobacterium tuberculosis) at the age of 8, but, during several years in which he was confined to bed and two years in sanatoriums, he studied French, German, and English; read Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, William Shakespeare, and Molière; and began to write. Moravia was a journalist for a time in Turin and a foreign correspondent in London. His first novel, Gli indifferenti (1929; Time of Indifference), is a scathingly realistic study of the moral corruption of a middle-class mother and two of her children. It became a sensation. Some of his more important novels are Agostino (1944; Two Adolescents); La Romana (1947; The Woman of Rome); La disubbidienza (1948; Disobedience); and Il conformista (1951; The Conformist), all on themes of isolation and alienation. La ciociara (1957; Two Women) tells of an adaptation to post-World War II Italian life. La noia (1960; The Empty Canvas) is the story of a painter unable to find meaning either in love or work. Many of Moravia’s books were made into motion pictures.
His books of short stories include Racconti romani (1954; Roman Tales) and Nuovi racconti romani (1959; More Roman Tales). Racconti di Alberto Moravia (1968) is a collection of earlier stories. Later short-story collections include Il paradiso (1970; “Paradise”) and Boh (1976; The Voice of the Sea and Other Stories).
Achievements
Alberto Moravia was one of the most important, and certainly the most prolific, of modern Italian authors. His keen moralistic approach focuses mainly on the iniquities of bourgeois society. Moravia held several literary awards, including the Strega (1952) and Viareggio (1961) prizes. Moravia's works have been translated into 27 languages.
His first novel “Time of Indifference”, published in 1929, was his analytical view of the moral decadence of a middle-class mother and two of her children. Literary critics praised this novel by referring it as a remarkable example of contemporary Italian narrative fiction.
One of his most famous novels was “The Empty Canvas”. It is a story about the troubled physical relationship between a young, rich painter and an easygoing girl in Rome.
Member Poets, Playwrights, Editors, Essayists and Novelists association, American Academy Arts and Letters (honorary), National Institute Arts and Letters (honorary). Died September 26, 1990.
Connections
Married Elsa Morante, April. Married Carmen Lelera, 1986.Author: (novels) Gli indifferenti (The Indifferent Ones), 1929, Le Ambizioni Sbagliate (Mistaken Ambitions), 1935, Louisiana Mascherara (The Fancy Dress Party), 1941, Agostino (Corriere Lombardo prize 1945), 1944,Louisiana Romana (The Woman of Rome), 1947, Louisiana Disubbidienza, 1948, L"AmoreConiugale (Conjugal Love), 1949, Il Conformista (The Conformist), 1951, Il disprezzo (A Ghost at Noon), 1954, Louisiana Ciociara (Two Women), 1957, Louisiana noia (The Empty Canvas) Viareggio prize 1961), 1961 L"Attenzione (The Lie), 1965, Io e Lui (Two: The Phallis Novel), 1970, Louisiana Vita Interiore, 1978.